Ciao a tutti, mi chiamo Alessia Vitale ed oggi volevo proporvi una prima lista di ingredienti dannosi che è necessario imparare per cominciare a diventare esperti lettori di INCI. L’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) è una denominazione internazionale utilizzata per indicare in etichetta i diversi ingredienti presenti all’interno di un prodotto cosmetico. Viene usata in tutti gli stati membri dell’UE e in molti altri paesi nel mondo, tra i quali USA, Russia, Brasile, Canada e Sudafrica.
La nomenclatura INCI contiene alcuni termini in latino (riferiti ai nomi botanici e a quelli di ingredienti presenti nella farmacopea ,mentre la maggioranza è in inglese. Nel caso dei coloranti si utilizzano le numerazioni secondo il Colour Index (ad esempio CI 45430); fanno eccezione i coloranti per capelli, che devono sempre essere indicati col loro nome chimico inglese.
La prima regola da conoscere per quanto riguarda la lettura dell’INCI è relativa all’ordine stesso in cui gli ingredienti sono presentati in etichetta. Esso infatti non è per nulla casuale e prevede che gli ingredienti siano indicati uno dopo l’altro a partire dalla sostanza presente in quantità maggiore nel prodotto. Seguono tutti gli altri ingredienti, che vengono presentati Negli shampoo, bagnoschiuma e detergenti rispettosi dell’ambiente sono assenti siliconi come il dimethicone e ingredienti come la paraffina(paraffinum liquidum).
In generale, ogni prodotto cosmetico o per la detergenza della persona pensato per essere rispettoso dell’ambiente e della pelle non dovrà contenere ingredienti come:
1) Tensioattivi aggressivi (Sodium laureth sulfate, Sodium lauryl sulfate, Ammoniun lauryl sulfate e altri) se non sono ben bilanciati, in caso contrario possono essere utilizzati per chi ha la pelle particolarmente grassa.
2)Altri ingredienti derivati dal petrolio come Paraffinum Liquidum, PEG e PPG, Mineral Oil, Petrolatum, spesso purtroppo presenti anche nei prodotti destinati a bambini e neonati e nelle creme idratanti per il viso e per il corpo vendute nei comuni supermercati e nelle profumerie, ma attenzione anche ai prodotti acquistati in farmacia o in erboristeria. Dietro scritte e illustrazioni verdi possono nascondersi ingredienti indesiderati.
3) Ingredienti altamente inquinanti come EDTA, MEA, TEA, MIPA.
4) Ingredienti altamente allergizzanti o considerati come potenziali cessori di formaldeide, tra i quali troviamo: Triclosan e Imidazolidinyl urea, DMDM Hydantoin, Methylisothiazolinone, alpha isomethyl ionone e Methylchloroisothiazolinone, utilizzati come conservanti.
5) Siliconi come Poliquaternium-80, cyclopentasiloxane, Dimethicone e Amodimethicone, inquinanti e capaci di creare una pellicola sulla pelle e sui capelli, per renderli apparentemente sani, ma per nulla nutriti.
Gli ingredienti utilizzati nei cosmetici sono innumerevoli, ma iniziando a leggere le etichette dei prodotti comincerete a notare la frequente presenza delle sostanze che vengono utilizzate più spesso, così che potrete iniziare a memorizzarle tra i componenti da preferire o da evitare.
Paraffinum Liquidum, PEG e PPG, Mineral Oil, Petrolatum,parabeni
EDTA, MEA, TEA, MIPA.
Triclosan e Imidazolidinyl urea, DMDM Hydantoin,
Methylisothiazolinone e Methylchloroisothiazolinone,
Poliquaternium-80, cyclopentasiloxane, Dimethicone, alpha isomethyl ionone e Amodimethicone.
Spero che queste informazioni vi siano utili come lo sono state per me!
Grazie a Roberta per lo spazio che mi ha permesso di condividere la mia, anzi la nostra, esperienza e passione!
Mi chiamo Roberta, ho 29 anni, sono laureata in Antropologia culturale ed etnologia e vivo a Palermo. Sono convinta che la ricetta per un mondo migliore abbia inizio da un maggiore rispetto per la natura in tutte le sue forme. Questo sito nasce dal desiderio di promuovere e divulgare l’utilizzo di prodotti eco-bio naturali, rispettosi della Natura, degli animali, dell’uomo.
Eco Bio Ricetta è un'idea creativa di Roberta Grillo. Tutte le forme di riproduzione, copia, duplicazione e diffusione di tali contenuti richiede la citazione della fonte.
Tutti i diritti sono riservati.
Privacy Policy
prova Articoli che potrebbero interessarti:Idee per...
(Post Sponsorizzato). Volete essere sempre aggiornati...